
La città di Avigliana, attraverso il progetto Alplakes, è entrata a far parte di una rete volta ad una migliore gestione a lungo termine dei laghi e delle sponde lacustri della regione alpina.
I laghi alpini rappresentano un grande patrimonio culturale e ambientale che presenta dei problemi di gestione comuni da parte delle autorità locali. Il progetto intende promuovere lo scambio di conoscenze tra le varie comunità interessate attraverso la creazione di una rete che permetta loro di condividere le esperienze e creare sinergie nell'ottica di uno sviluppo sostenibile. Alplakes offre un approccio multisettoriale nella gestione dei laghi alpini e delle loro sponde che tiene in considerazione la gestione dei conflitti ambientali, eco-turistici e dell'utenza tramite il coinvolgimento di scienziati, soggetti locali e professionisti responsabili della gestione del lago.