
Grazie al Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 (Realizzazione di organici programmi integrati di intervento volti al recupero ed allo sviluppo di un numero limitato di borgate montane) la borgata Podio è stata selezionata per il recupero di edifici ed altri manufatti di rilevanza “architettonica, artistica, archeologica, storico-documentaria ed etnoantropologica”.
In questo modo numerose case sono state ristrutturate rispettando i criteri richiesti di rifacimento tetti in lose, balconi in legno, muri in pietra. Questo progetto ha incentivato alcune ristrutturazioni private finalizzate alla ricettività: entro l’estate 2015 infatti verranno ultimate diverse sistemazioni (camere, alloggi-vacanze) sul modello dell’albergo diffuso a completamento delle altre strutture gestite da privati (caseificio, agriturismo, laboratorio artigianale).